IL PARAVALANGHE DI FENESTRELLE VA SALVATO: MARIN E IL SINDACO FANNO IL SOPRALLUOGO

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Fenestrelle: il sopralluogo del sindaco con Marin e due abitanti originari della frazione

DALL’UFFICIO STAMPA DEL CONSIGLIERE REGIONALE VALTER MARIN (LEGA)

FENESTRELLE – Valter Marin, consigliere regionale del gruppo Lega Salvini Piemonte, si è recato il 4 ottobre a Pequerel, borgata di Fenestrelle in Val Chisone, con il sindaco Michel Bouquet ed alcuni cittadini per un sopralluogo al gigantesco cuneo a forma di “V” rovesciata che protegge da secoli lo storico e caratteristico borgo alpino. Il paravalanghe è stato realizzato nel 1716 per difendere la borgata di Pequerel, disabitata durante la stagione invernale, in cui sono però presenti molte seconde case frequentate soprattutto nella stagione estiva.

Il problema degli interventi di riparazione e manutentivi di quest’opera imponente richiede la massima attenzione data la sua importante funzione: oltre a rappresentare un’opera storica unica nel suo genere in tutto il panorama alpino europeo, recuperare il paravalanghe di Pequerel significa soprattutto garantire la sicurezza degli abitanti e delle loro case ma significa anche recuperare orgogliosamente il proprio passato per affrontare con più fiducia il futuro della Montagna Piemontese. “
“L’attenzione per il territorio montano rappresenta la condizione imprescindibile per la salvaguardia dell’ambiente e la lotta allo spopolamento dei territori alti, che per anni sono stati una risorsa fondamentale per l’economia delle nostre valli e che dovranno ritornare ad esserlo” afferma il consigliere regionale Valter Marin.

Foto del 2016, quando il paravalanghe era ancora intatto
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here