È MORTO EZIO GIAJ: UNA VITA PER IL TURISMO E LA CULTURA DELLE NOSTRE...
PINEROLO / GIAVENO – Nella notte tra mercoledì 7 e giovedì 8 giugno è morto Ezio Giaj. Aveva 76 anni e ha avuto un malore improvviso. Di Pinerolo, Ezio Giaj era molto conosciuto in Valsusa e Valsangone per le numerose attività organizzate in ambito culturale ed enogastronomico, per lo sviluppo turistico delle nostre vallate. Nel corso degli anni ha...
Condividi
LE ORTENSIE DEL PINEROLESE: VISITE GUIDATE
PINEROLO - Durante i mesi di giugno e luglio, nel loro periodo di massima fioritura, le ortensie saranno protagoniste di una nuova stagione di visite guidate tra botanica, storia e aneddoti all'interno dei giardini di alcuni parchi di Pinerolo e del Pinerolese. Si tratta del Distretto Pinerolese delle Ortensie, una rete nata nel 2022 e costituita da cinque realtà...
Condividi
PINEROLO, GLI ALPINI FESTEGGIANO I 100 ANNI
PINEROLO - In pace come in guerra, quando l’Italia ha bisogno gli Alpini rispondono sempre “Presente”. Lo hanno dimostrato nella recente emergenza alluvione in Romagna i volontari della Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Alpini. Le Penne Nere hanno dato il loro contributo al superamento dei momenti più difficili vissuti dai cittadini romagnoli. È per questo che gli Alpini sono amati...
Condividi
PINEROLO, 430 BAMBINI IN FESTA CON CICCIO GRAZIANI, PANATTA, LUCCHETTA E CASTROGIOVANNI
PINEROLO - Si è svolta nella splendida cornice di piazza Vittorio Veneto, conosciuta anche come piazza Fontana, la quinta tappa dell’edizione 2023 di Banca Generali "Un Campione per Amico". Oltre 430 bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città, hanno avuto l’opportunità di giocare e divertirsi con quattro grandi campioni dello sport italiano: Adriano Panatta, Andrea...
Condividi
I MUSEI DI PINEROLO OMAGGIANO LA GRANDE MARIA CALLAS
PINEROLO - Torna a Pinerolo sabato 10 e domenica 11 giugno La Notte delle Muse, manifestazione che giunge nel 2023 alla sua settima edizione proponendo l'apertura straordinaria notturna dell'intera rete museale cittadina. In occasione del centenario della nascita di Maria Callas, la programmazione dell'edizione 2023 de La Notte delle Muse sarà dedicata alla figura intramontabile della Divina, tracciando un...
Condividi
INCIDENTE A PINEROLO: AUTO SI RIBALTA, DUE FERITI
PINEROLO - Incidente stradale nel territorio comunale di Pinerolo. Secondo la ricostruzione dei fatti si sono scontrate due automobili di cui una che si è ribaltata a causa della mancata precedenza di uno dei due veicoli. L'episodio è avveuto lunedì 5 giugno in via Gatto angolo via Juvenal.
I conducenti delle due macchine hanno riportato soltanto delle lievi ferite e...
Condividi
CADUTA MASSI IN VAL GERMANASCA: RIAPERTA LA STRADA PROVINCIALE
PERRERO - Alcuni massi di grandi dimensioni sono caduti sabato 4 giugno sulla Strada Provinciale 169 al Km 7+900 nel territorio comunale di Perrero in Val Germanasca. I tecnici della viabilità di Città metropolitana di Torino sono intervenuti subito sul posto con il Sindaco di Perrero e i Carabinieri.
Inoltre sono state effettuate subito delle operazioni di disgaggio dei blocchi...
Condividi
UNA RAGAZZA DI PISCINA NEL NUOVO FILM DI ETTORE BASSI: GIULIA DEL RIZZO
PISCINA - Inizia ufficialmente la fase 2 de "I nostri sogni", il progetto di FMRI Onlus-Federazione Malattie Rare Infantili ed Elive per realizzare il primo corto cinematografico scritto, diretto e interpretato da ragazzi disabili. Protagonista, insieme ai ragazzi, sarà l'attore pugliese Ettore Bassi. La colonna sonora sarà realizzata appositamente per il film da Ascanio e Jaro. Verrà proiettato in...
Condividi
VAL PELLICE, CINQUE ESCURSIONISTI BLOCCATI IN MONTAGNA: SALVATI DAL SOCCORSO ALPINO
BOBBIO PELLICE - Si è concluso intorno alle ore 6.30 di questa mattina un intervento congiunto del Soccorso Alpino e Speleologco Piemontese e dei Vigili del Fuoco per soccorrere cinque escursionisti bloccati in Val Pellice nel Comune di Bobbio Pellice. La comitiva, nella serata di ieri era diretta al bivacco Salvasera situato al Colletto del Palavas, a monte della...
Condividi
MALTEMPO, GROSSI DANNI AD AIRASCA, PIOSSASCO E VOLVERA
AIRASCA / PIOSSASCO / VOLVERA - Ecco alcune fotografie che documentano i danni del temporale di martedì 30 maggio tra Airasca, Piossasco e Volvera. In questo periodo dell’anno, vengono danneggiati i cereali dai forti temporali. Le spighe di grano e orzo hanno avuto i chicchi staccati dalla grandine oppure le piante allettate dal forte vento. Inoltre, le piantine di...
Condividi
DONNA HA UN MALORE IN MONTAGNA: RICOVERATA IN OSPEDALE
PIOSSASCO - Nel pomeriggio domenica 28 maggio le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese hanno recuperato un'escursionista con un malore nella zona del Monte San Giorgio, intorno a quota 700 metri lungo il sentiero proveniente da Piossasco. La chiamata di emergenza è stata lanciata intorno alle 16, sul posto si sono portate due squadre provenienti dalla Valsangone e...
Condividi
AL FORTE DI FENESTRELLE IL FESTIVAL ALPI BIKE EXPERIENCE
FORTE DI FENESTRELLE - Sabato 3 e domenica 4 giugno al Forte di Fenestrelle è in programma il primo evento in Piemonte dedicato al cicloturismo d’alta quota. Alpi Bike Experience è un festival per chi ama le attività outdoor e le due ruote in montagna, organizzato con il patrocinio della Città metropolitana di Torino, il cui monumento simbolo è...
Condividi
AIRASCA, UN SUCCESSO IL TORNEO DI CALCIO SKF ITALIA CON I GIOVANI DISABILI INTELLETTIVI
AIRASCA - Un coinvolgente entusiasmo da parte dei giocatori, dei team tecnici, degli organizzatori e del pubblico ha caratterizzato il triangolare SKF Italia Meet the World si conferma un'occasione per stare insieme, fare amicizia e conoscere i programmi e le attività delle associazioni che aderiscono all'evento. Anche quest’anno, l’iniziativa ha visto scendere in campo atleti motivati e felici di...
Condividi
VAL CHISONE, POTENZIATA LA RETE ELETTRICA A PEROSA E ROURE
PEROSA/ ROURE - E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, ha concluso un’altra tappa dei lavori legati al “Progetto Resilienza”, che consiste nel dotare molti Comuni torinesi di un sistema elettrico più automatizzato e resistente, anche in relazione alle sfide imposte dai sempre più frequenti fenomeni climatici estremi.
E-Distribuzione ha provveduto...
Condividi
A TORINO IL CAMPO SPORTIVO DI CRAI CON IL CAMPIONE CARLTON MYERS
TORINO - Dopo il successo della prima edizione torna a Torino il Crai Camp Italia al Master Club 2.0 di corso Moncalieri 494, il camp multi sportivo dedicato ai bambini e ragazzi dai quattro fino ai sedici anni per un'estate all'insegna del divertimento, dello sport ma anche teatro e laboratori sempre diversi. Le iscrizioni sono già aperte e l'iniziativa...
Condividi
LA REALIZZAZIONE DI UN ECO-HOTEL CON PREFA
Un tetto affascinante per l’ecohotel
Marco Maresca, Massimo Desalvo e i loro colleghi di Bladidea hanno realizzato con un eco-hotel a Champoluc in Valle d’Aosta un progetto dall’aspetto unico nel suo genere, con materiali di alta qualità e una tecnologia di riscaldamento sostenibile nell’impiego delle risorse.
La tradizione incontra la tecnica
Bladidea è stata fondata nel 2010 da cinque architetti provenienti dal...
Condividi