BUS AL POSTO DEI TRENI: INTERROTTA PER TRE MESI LA LINEA FERROVIARIA DA PINEROLO A TORINO

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

PINEROLO – A partire da lunedì 16 giugno fino a domenica 14 settembre Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) proseguirà importanti interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico sulla linea Pinerolo-Torino-Chivasso (SFM 2). I lavori sono programmati su più punti della linea. Nel Comune di Vinovo, sulla Strada Provinciale 143 al km 5+506 della linea ferroviaria, proseguono le attività propedeutiche alla soppressione del passaggio a livello. Al contempo nel Pinerolese, oltre ai lavori di manutenzione straordinaria, saranno eseguiti gli interventi propedeutici per l’attrezzaggio della linea all’ERTMS, il nuovo sistema per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni. Il programma di attività sulla SFM 2 prevede, infine, lavori nelle stazioni di None e Pinerolo. Sulla base del Piano Integrato Stazioni, si provvederà all’innalzamento di alcuni marciapiedi di binari secondo i più moderni standard europei e di accessibilità. Per consentire lo svolgimento di tali utili interventi, la circolazione ferroviaria dovrà essere interrotta dal 15 giugno fino al 14 settembre. Il periodo è stato individuato in coincidenza con la chiusura delle scuole, in modo da ridurre il più possibile i disagi per i viaggiatori.

Modifiche alla circolazione per i lavori infrastrutturali e tecnologici programmati da lunedì 16 giugno a domenica 14 settembre sulla linea SFM 2 Pinerolo-Torino-Chivasso. Al fine di garantire la continuità del servizio e limitare l’impatto dei lavori sul territorio, Regionale ha riprogrammato l’offerta con servizio bus nella tratta tra Torino Lingotto e Pinerolo per i treni della linea SFM 2 con fermate intermedie in tutte le stazioni previste dalla linea. L’orario del bus può variare in funzione delle condizioni del traffico stradale, con possibile aumento dei tempi di percorrenza. Si consiglia pertanto di valutare la ripianificazione del proprio viaggio. Sui bus non è ammesso il trasporto bici e non sono ammessi animali di grossa taglia eccetto i cani da assistenza.

VIAGGIARE INFORMATI
È possibile consultare la sezione “Infomobilità” su sito e app Trenitalia, chiamare il call center gratuito 800.892.021 e rivolgersi direttamente al personale di stazione, presente quest’estate con un presidio più numeroso. I viaggiatori saranno anche informati tramite sms, e-mail e notifiche su app. I clienti del Regionale possono ricevere E-Mail ed Sms grazie al biglietto digitale acquistabile anche in tutte le biglietterie di stazione. Inoltre, è possibile attivare, tramite App Trenitalia, le notifiche Smart Caring. I canali di acquisto sono aggiornati.

 

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here