PINEROLO – A fine agosto verrà organizzato un evento di presentazione del festival su inviti, presso Eataly a Pinerolo. Il Festival di cortometraggi internazionale, prevede delle specifiche sezioni dedicate: cortometraggi realizzati in Piemonte, corti nazionali, corti Internazionali, corti di animazione e fiction per bambini/ragazzi e sezione corti autori FEDIC.
Il festival ha già ricevuto delle candidature di corti dalla Spagna, Francia, Italia, Germania, Stati Uniti, Giappone, Brasile e altri paesi.
I temi dei cortometraggi trattano temi sociali attuali tra cui la tutela ambientale.
La giornata conclusiva del festival prevede la proiezione al cinema Ritz di Pinerolo dei cortometraggi selezionati dalla giuria e dal pubblico, nelle giornate precedenti che si svolgeranno invece in parte presso il circolo Sociale e al teatro del Lavoro.
Al termine delle proiezioni, che avranno una durata stimata di circa 2/3 ore, saranno consegnati i premi ai registi presenti e comunicati i premi dei corti internazionali.
Il Festival è affiliato alla FEDIC e rientra nella rete dei festival FEDIC nazionali (Federazione Italiana Cineclub)
Il festival prevede una giuria di esperti e il voto del pubblico in sala.
Al festival è prevista la partecipazione in sala di alcuni registi, attori e addetti del settore. Le proiezioni sono aperte al pubblico.
Per tutti i dettagli si rimanda al sito del festival:
pinerolofilmfestival.it
Non sono ancora disponibili la locandina ufficiale del festival e il programma dettagliato delle 5 giornate, che sarà disponibile da agosto 2025 terminata la selezione dei corti finalisti.