PINEROLO – Firmato mercoledì 18 dicembre il Disciplinare di concessione del prelievo dal torrente Chisone, che regola il prelievo di acqua a fini irrigui, industriali o civici. Un traguardo storico dopo 101 anni. Mercoledì 18 dicembre, presso la Città Metropolitana di Torino, Luca Salvai, Sindaco di Pinerolo e Presidente del Consorzio irriguo Moirano Lemina, ha firmato il Disciplinare di concessione del prelievo dal torrente Chisone. Il Disciplinare è l’atto fondamentale che regola il prelievo di acqua a fini irrigui, industriali o civici, determinando le quantità prelevabili e i periodi dell’anno in cui è consentito il prelievo. Si tratta di un vero e proprio traguardo che arriva dopo oltre un secolo: il primo documento simile risale al 1923, ma, a causa di conflitti tra le parti, non fu mai formalmente sottoscritto, pur essendo stato applicato nel tempo. La firma di oggi rappresenta dunque un risultato che giunge a compimento dopo 101 anni. Per il Sindaco di Pinerolo Luca Salvai: “Questa firma è motivo di grande soddisfazione. Fin dall’inizio del mio secondo mandato, avevo preso l’impegno di prestare maggiore attenzione alle problematiche del Consorzio irriguo Moirano Lemina, un ente fondamentale per il nostro territorio. Il Consorzio non solo garantisce l’irrigazione agricola su tutto il comprensorio pinerolese, ma si occupa anche della protezione del territorio e della sicurezza idraulica, attraverso attività di monitoraggio, pronto intervento in caso di piogge intense e la manutenzione annuale della vasta rete di canali irrigui, che ricordo essere di proprietà del Comune di Pinerolo. Il mio ringraziamento va al Vicepresidente del Consorzio, Enzo Armand, il tecnico Roberto Aiassa, il progettista Ing. Paolo Doria e gli acquaioli, coloro che intervengono concretamente in situazioni di emergenza per garantire la sicurezza idraulica”. Per quanto riguarda i progetti in corso, il Consorzio ha recentemente affidato l’incarico per il rifacimento completo e l’automazione della presa principale situata nei pressi della Scuola di Cavalleria di Abbadia Alpina. Inoltre, sono stati installati misuratori di portata per garantire il rispetto dei prelievi richiesti dalla Città Metropolitana e dalla Regione. La firma del Disciplinare di concessione è simbolo di un impegno continuo per la tutela del territorio, l’innovazione e la gestione sostenibile delle risorse idriche.
TORRENTE CHISONE: NUOVE REGOLE PER IL PRELIEVO DELL’ACQUA, ACCORDO STORICO DOPO 100 ANNI
Condividi
Condividi
© Riproduzione riservata