dall’ACCADEMIA MUSICA
PINEROLO – Dai grandi titoli del repertorio melodrammatico (Carmen, Flauto Magico, Turandot, Madama Butterfly, Nabucco) a quello sacro e liturgico delle origini, dal repertorio originale per la formazione coro di voci bianche e pianoforte, fino ai cori natalizi. Questo il programma di “E poi Natale!”, il prossimo appuntamento della Stagione concertistica 2019-2020 dell’Accademia di Musica che nella serata di lunedì 9 dicembre alle ore 21 vede protagonisti nella sala concerti di via Giolitti a Pinerolo i bambini e i ragazzi del Coro di voci bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi” di Torino diretti e accompagnati al pianoforte da Claudio Fenoglio. La serata si chiude infatti con i Christmas Carols arrangiati dai grandi compositori inglesi del Novecento, capitanati da John Rutter e Bob Chilcott, nello stile British-pop molto in voga negli ultimi anni in ambiente corale.
Dal mese di ottobre fino a maggio sono sedici gli appuntamenti del cartellone della Stagione concertistica 2019/20 dell’Accademia di Musica di Pinerolo, con importanti protagonisti della scena musicale internazionale come Benedetto Lupo, Alexander Romanovsky, Lukas Hagen, Enrico Bronzi, Andrea Lucchesini, Gabriele Mirabassi, Gabriele Carcano e Alessandro Travaglini con il Quartetto Cajkovski cui si affiancano il pluripremiato Trio Kanon, il giovanissimo musicista di riconosciuto talento Ryan Bradshaw e le voci bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi” di Torino.
Si spazia dalle celebrazioni dei 250 anni dalla nascita di Beethoven e del trentennale del crollo del muro di Berlino fino al teatro delle ombre, aprendo infine alla musica contemporanea e alle arti performative, grazie a prestigiose collaborazioni che si consolidano come quella con Estovest Festival o che esplorano nuove connessioni artistiche come quella con Flic Scuola di Circo. La Stagione concertistica è stata realizzata con il contributo di Compagnia di San Paolo (maggior sostenitore), Regione Piemonte, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con il contributo e il patrocinio della Città di Pinerolo. Un grazie va anche alla sempre preziosa sponsorizzazione tecnica di Piatino Pianoforti, Yamaha Musica Italia, Galup, Albergian, e alla media partnership con L’Eco del Chisone.
LUNEDÌ 9 DICEMBRE
“E POI NATALE!” – Accademia di Musica. Ore 21.
Coro di voci bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi” di Torino.
Direttore e pianoforte: Claudio Fenoglio.
Georges Bizet da Carmen = Avec la garde montante e Les voici.
Wolfgang Amadeus Mozart da Il flauto magico = Zum Ziele führt dich diese Bahn e Seid uns zum zweiten.
Jacques Offenbach = Barcarolle da I racconti di Hoffmann.
Giacomo Puccini = Là, su i monti dell’est da Turandot. Trascrizione di Mauro Zuccante. Coro a bocca chiusa da Madama Butterfly. Trascrizione di Mauro Zuccante.
Giuseppe Verdi = Và pensiero da Nabucco.
Gabriel Fauré = Pie Jesu op. 48 e Maria Mater Gratiæ op. 47 nº2.
Xabier Sarasola = Pater Noster.
Paul Hindemith = A Song of Music.
Sergej Rachmaninov da Sei cori op. 15 = Sláva e Nočka.
Ralph Vaughan Williams da Three Children’s Songs = Spring, The Singers e Lullaby dalla Cantata “This Day”.
Benjamin Britten = A New Year Carol.
John Rutter = A Gaelic Blessing e Angels’ Carol.
Tradizionali = O Little Town of Bethlehem. Arrangiamento di Ralph Vaughan Williams. The Gift. Arrangiamento di Bob Chilcott.
Peter Warlock = Balulalow.
Leroy Anderson = A Christmas Festival.
BIGLIETTI
Intero: 15 euro.
Ridotto: Card Giovani del Comune di Pinerolo, Studenti dell’Istituto Musicale Corelli e Conservatorio: 5 euro.
Under 30, Abbonamento Musei, Socio Coop, Associazione Lavoratori Intesa San Paolo – ALI, Unitre, Pro Loco e Coro dell’Accademia di Musica: 12 euro.
VENDITA E PREVENDITA
Il servizio di prevendita è disponibile presso l’Accademia di Musica dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 15. I biglietti sono acquistabili anche mezz’ora prima dell’inizio e prenotabili scrivendo un e-mail all’indirizzo noemi.dagostino@accademiadimusica.it.
Gift Card: 30 euro. Acquista la tua Gift Card per fare un regalo speciale: tre concerti a scelta della Stagione concertistica 2019-2020 dell’Accademia di Musica (La card include almeno un concerto al Teatro Sociale). Puoi acquistarla presso gli uffici fino al 6 aprile 2020.