IL PROF YOUTUBER BARBASOPHIA A PINEROLO: CONFRONTO CON GLI STUDENTI

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
La locandina dell’evento

PINEROLO – Nella serata di giovedì 17 aprile, nel salone della Biblioteca Civica Alliaudi, il professore, attivista e youtuber Matteo Saudino AKA BarbaSophia incontrerà alle ore 21 gli studenti e le studentesse del Liceo Scientifico “M. Curie” e dell’I.I.S. “I. Porro” in un intenso confronto sul tema del futuro. L’evento rappresenta il momento culminante del progetto denominato “Play the Future”, realizzato da RBE Radio Beckwith e sostenuto dalla Fondazione CRT.

L’adolescenza è una fase cruciale per la costruzione dell’identità sociale ed emotiva: garantire spazi di confronto sicuri e stimolanti, sia a scuola che nella comunità, è fondamentale per benessere delle nuove generazioni. Attraverso il suo canale Youtube (oltre 36 milioni di visualizzazioni da parte di adulti e molti ragazzi) BarbaSophia affronta filosofia e storia come strumenti per ragionare sulla società, sulla politica, sulle istituzioni e sull’istruzione, sui diritti e sulla giustizia sociale, perché come ripete sempre Saudino: “fare filosofia è un atto di ribellione”.

L’obiettivo dell’incontro è quindi aprire un dialogo tra i giovani e un adulto di riferimento, capace di interpretare il loro linguaggio e le loro esigenze. L’iniziativa ha coinvolto quindici ragazze e ragazzi delle due scuole superiori di Pinerolo in un percorso di esplorazione dell’immaginario giovanile sul futuro, in un’epoca segnata da incertezze globali, cambiamenti climatici, evoluzioni tecnologiche, tendenze socioeconomiche e fenomeni di disinformazione. Attraverso laboratori pratici, i partecipanti hanno costruito vere e proprie redazioni insieme alla redazione di RBE-TV, acquisendo competenze sui linguaggi digitali e sulla produzione multimediale (audio, comunicazione, grafica e video). Sono stati loro stessi a scegliere il loro interlocutore e i temi del dialogo, individuando delle questioni fondamentali per la loro età e il loro futuro.

Nel corso della serata i partecipanti realizzeranno dei contenuti video da diffondere sul web, per raccontare l’iniziativa ma anche per fornire idee, suggestioni e risposte su temi importanti per chi sta vivendo l’adolescenza ai nostri giorni. La serata è realizzata grazie alla collaborazione con il Liceo Curie, l’I.I.S. “Porro”, il Comune di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi.

LA BIOGRAFIA DELL’AUTORE
Professore, attivista, youtuber e scrittore, Matteo Saudino AKA BarbaSophia è nato a Torino, insegna Filosofia e Storia allo storico Liceo “Gioberti” del capoluogo piemontese e ha collaborato con l’Università di Torino come docente di Istituzioni Politiche alla scuola di specializzazione per la formazione degli insegnanti (SISS). Nel suo canale Youtube con oltre 36 milioni di visualizzazioni da parte di adulti e molti ragazzi la filosofia e la storia vengono affrontate come incontro col contemporaneo, strumenti per ragionare sulla società, sulla politica, sulle istituzioni e sull’istruzione, sui diritti e sulla giustizia sociale, perché come ripete sempre Saudino “fare filosofia è un atto di ribellione”. Partecipa regolarmente a festival, tiene conferenze e seminari di filosofia in tutta Italia e si occupa di formazione per enti pubblici e imprese private. Ad aprile del 2024, con Produzioni Fuorivia, ha debuttato con il suo primo spettacolo teatrale dal titolo “Vite Ribelli: in scena, il racconto delle vite di Ipazia, Democrito, Giordano Bruno, Olympe de Gouges e Socrate”.

La Biblioteca Alliaudi di Pinerolo
Matteo Saudino
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here