PINEROLO – La città di Pinerolo si prepara ad accogliere nuovamente Just The Woman I Am, la corsa/camminata solidale di cinque chilometri che sostiene la ricerca universitaria sul cancro, promuove la prevenzione, l’inclusione e la parità di genere. L’appuntamento è fissato per il pomeriggio di domenica 9 marzo alle ore 14.30 con partenza da piazza Vittorio Veneto di fronte al Palazzo Comunale. Il percorso ufficiale è consultabile alla pagina dedicata: Just The Woman I Am – Pinerolo. Prima e dopo la gara, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire alcuni importanti progetti legati al benessere e alla salute:
– Progetto Nastro Rosa, promosso dall’Accademia di Scherma di Pinerolo, che offre un corso di scherma adattata per la riabilitazione delle donne operate di tumore al seno.
– Progetto Vita Sana, presentato da Asl To3, per sensibilizzare sui corretti stili di vita attraverso alimentazione e movimento.
– Distribuzione di una merenda sana, a cura del CFIQ, per concludere la giornata all’insegna della salute e del benessere.
Le iscrizioni sono già attive presso Il Podio Sport Pinerolo (Via Bogliette, 3/C – Tel. 0121-393228). Sarà inoltre possibile iscriversi direttamente il giorno dell’evento prima della partenza. Organizzata dal Comune di Pinerolo, JTWIA Pinerolo rappresenta un’importante iniziativa di sensibilizzazione sulla salute, l’inclusione e la parità di genere. Si ringraziano per la collaborazione: ASL To3, Accademia di Scherma Pinerolo, Croce Verde Pinerolo, CFIQ, TurismoTorino e Provincia, RBE, Domori, Dana Ortofrutta, Galup, Il Podio Sport, Iogelfrut, Le fattorie Fiandino, Valmora. Nella stessa giornata della gara sono previsti alcuni eventi del programma Io L’Otto sempre, collegati alla JTWIA e promossi in occasione della Giornata Internazionale della Donna dal Comune di Pinerolo:
– Domenica 9 marzo alle ore 10 Welcome® Tour Pinerolo. Speciale personaggi femminili. Un viaggio nel cuore della città attraverso la sua storia e le vicende dei personaggi femminili che hanno segnato il suo passato che termina con momento di dolcezza e riflessione accompagnato da letture tratte dai libri di Enrica Bonansea. A cura di Turismo Torino e Provincia e Associazione Made in Pinerolo. Prenotazione obbligatoria sul sito/Ufficio del Turismo.
– Domenica 9 marzo alle ore 16 Sala Amazzoni presso il Museo dell’Arma di Cavalleria incontro con la scrittrice Laura Brezzi Caponetti sulla figura di Sofia Cacherano di Bricherasio e l’importanza della donna nel mondo del cavallo.
– Domenica 9 marzo alle ore 21 nella sede SOMS Flamenco Libre y floreo al toque y cante: Massimo Banchio “Max El Mielito” al baile Libre y floreo con Elisa Perrone.