di IVO BLANDINO
PINEROLO – Venerdì 6 dicembre, si è svolta presso la Caserma “Berardi” a Pinerolo, la cerimonia di avvicendamento al comando del 3° Reggimento Alpini tra il Colonnello Alberto Salvador e il parigrado Daniele Simeoni alla presenza del Comandante della Brigata Alpina Taurinense, Generale di Brigata David Colussi e di autorità militari, civili e religiose e la prestigiosa fanfara della Brigata Alpina Taurinense, diretta da luogotenente Marco Calandri. Inoltre alla cerimonia erano presenti con il loro vessillo l’ANA Valsusa. Durante i suoi quindici mesi di comando, il Colonnello Salvador ha guidato i suoi Alpini nella missione in Libano, dove gli uomini e le donne hanno indossato il basco blu dell’ONU per costituire la Task Force “Italbatt” nell’ambito dell’Operazione “Leonte XXXV”. Nello stesso periodo, il Reggimento ha continuato a garantire il suo apporto all’operazione “Strade Sicure” in varie località del Piemonte e della Liguria, conducendo inoltre attività addestrative in ambiente montano, che hanno permesso di mantenere sempre elevato gli standard addestrativi. Il 3° Reggimento Alpini, quale unità di fanteria leggera alle dipendenze della Brigata Alpina “Taurinense”, è specializzato e addestrato per operare in ambienti difficili, spesso caratterizzati da situazioni climatiche estreme come, tradizionalmente, zone montane sia a bassa che alta quota, boschi e foreste, terreni innevati e ambienti artici, ma anche zone desertiche e aree densamente urbanizzate. Nel pomeriggio la Fanfara Taurinense, ha presenziato a Luserna San Giovanni esattamente sulla piazzetta Danna Falco a Luserna Alta, onorando la targa del quarto alpini recentemente restaurata, la cerimonia ha visto la partecipazione delle autorità cittadine e militari ed i bambini delle scuole primarie, tutto è stato reso possibile grazie all’interessamento di Lucetta Rossetto, la madrina della Fanfara che è di origini lusernesi.