PINEROLO – Il Comune di Pinerolo è lieto di annunciare un nuovo progetto con la città gemellata di San Francisco (Provincia di Cordoba – Repubblica Argentina) che mira a consolidare i legami culturali e sportivi tra le due comunità. L’iniziativa, promossa dall’Accademia Scherma Pinerolo in collaborazione con l’Amministrazione Comunale nella persona dell’Assessora allo sport Bruna Destefanis, rappresenta un passo significativo per rafforzare l’amicizia tra Pinerolo e San Francisco.
Il Comune di Pinerolo ha risposto all’invito di Damián Bernarte, sindaco di San Francisco, di sviluppare un progetto che includa la promozione della scherma nelle scuole argentine, come simbolo di unione e crescita condivisa. In questo contesto, l’Accademia Scherma Pinerolo, sotto la guida del Presidente Paolo Gay, contribuirà come partner tecnico, portando in Argentina la propria esperienza e passione per questo sport.
La prima parte del progetto partirà a breve: Paolo Gay durante le vacanze di Natale andrà a San Francisco per incontrare le istituzioni locali e presentare le attività formative dedicate ai giovani, con l’intento di contribuire a fondare una nuova società di scherma gestita dalla comunità locale. La scherma, grazie alla sinergia tra l’Accademia e il Comune, diventerà un veicolo per promuovere disciplina, rispetto e dialogo tra culture, valori che stanno alla base dell’amicizia tra i popoli. Il seme di questo progetto è stato gettato a Pinerolo durante la visita dei rappresentanti della città gemellata di San Francisco che si è svolto a settembre 2024. I rappresentanti argentini hanno potuto scoprire l’Accademia Scherma Pinerolo, espressione della tradizione sportiva pinerolese e del legame profondo con i valori educativi dello sport.
Entusiasta Bruna Destefanis: “Questo progetto incarna lo spirito di cooperazione internazionale, rafforzando la rete di solidarietà e collaborazione tra Pinerolo e San Francisco. Sono felice che le due città siano ora impegnate fianco a fianco nel costruire ponti di amicizia e comprensione reciproca, attraverso un canale come lo sport. Orgogliosa di questa iniziativa, sono fiduciosa che questo progetto segnerà l’inizio di una duratura collaborazione con San Francisco”.