DAL PERSONAL SHOPPER AL FASHION BLOGGER: LE PROFESSIONI PIÙ COOL PER APPASSIONATI DI ALTA MODA

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

Sei una fashion blogger e stai cercando di capire come aprire la Partita Iva? Allora sei nel posto giusto. Come ormai è riconosciuto da tutti, la figura del fashion blogger è di fatto una nuova professione nata grazie all’era del digitale. Il blogger può essere un fashion blogger se lavora nel campo della moda, travel blogger se lavora nel mondo dei viaggi o design blogger se lavora nell’arredamento. Si tratta di un professionista a tutti gli effetti e come tale può aprirsi la Partita Iva. 

Il settore moda rappresenta uno dei tratti distintivi del Made in Italy e per il nostro Paese il fashion è da sempre un biglietto da visita universalmente riconosciuto e di grande importanza. Negli ultimi anni il settore è letteralmente esploso su internet, grazie a figure come i fashion blogger, o il cool hunter (ricercatori di tendenze), ossia una figura professionale che analizza i mercati e la società, osserva e documenta i nuovi trend, capta le caratteristiche ispiratrici e fornisce intuizioni aiutando così le aziende a muoversi nella direzione giusta. 

Per farlo è possibile affidarsi a numerose realtà online, tra cui Fiscozen: la soluzione low cost per aprire e gestire la Partita Iva. Fiscozen è l’innovativo servizio all inclusive per professionisti e imprese individuali, che risponderà alle tue domande e ti darà consigli via telefono, mail o chat. Il tempo medio di risposta del consulente fiscale è di 2 minuti! In questo modo potrai creare e organizzare le tue fatture, ricevere automaticamente le tue spese, tenere sotto controllo le tasse da pagare con previsioni fino a 24 mesi. Per ulteriori informazioni, visita il sito www.fiscozen.it

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here